Economia:
USA: Rallentamento economico e normalizzazione del mercato del lavoro, possibile allentamento monetario.
Europa: Inflazione in calo ma alta nel settore dei servizi; BCE cauta sui futuri tagli dei tassi.
Cina: Segnali di rallentamento, ma previsioni ottimistiche di crescita delle esportazioni.
Giappone: Possibile aumento dei tassi per sostenere lo Yen.
Mercati finanziari:
Performance azionaria variabile, con Wall Street trainata dal settore Tech e aspettative elevate sugli utili.
Strategie di investimento:
Ridurre l'esposizione su azioni Growth e preferire quelle con solide basi finanziarie.
Preferire obbligazioni a breve termine e High Yield.
Focus su mercati emergenti per le obbligazioni, con l'India favorita.
Investire in metalli preziosi come copertura del portafoglio.
Utilizzare strategie Long Short e Multi-Asset per diversificare.
L'approccio suggerito è cauto e diversificato in vista di potenziali trimestrali deludenti e incertezze politiche.
Fonte: investing.com